Cicli di supervisione di gruppo e individuali per BFRP
con Tamara Macelloni
Al fine di promuovere lo scambio tra colleghi all’interno di uno spazio rispettoso e nutriente, creato per impreziosire le proprie conoscenze e competenze professionali, si propongono i seguenti pacchetti di attività annuali /semestrali di supervisione con *Tamara Macelloni, BFRP, BFRAP e formatrice esperta:
- Ciclo annuale di 8 supervisioni di gruppo di due ore ciascuno + 2 supervisioni individuali di un’ora (18 ore) = 132 euro
- Ciclo semestrale di 4 supervisioni di gruppo di due ore ciascuna + 1 supervisione individuale (9 ore) = 87 euro
Le supervisioni di gruppo avranno una cadenza mensile (vedi calendario in calce), scegliendo tra le seguenti fasce orarie:
lunedì sera ore 20.00-22-00 oppure sabato mattina 10-00-12-00.
È possibile scegliere un lunedì o un sabato mattina, con almeno una settimana di preavviso.
Per le supervisioni individuali saranno invece fissati gli appuntamenti sulla base delle disponibilità orarie di supervisore e consulente.
Le quote promozionali annuali per il 2025 sono valide fino al 20/01/2025 oppure fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Le quote promozionali semestrali per il 2025 sono valide fino al 30/03/2025
Composizione dei gruppi: massimo 12 persone per fascia oraria.
Cos’è la supervisione di gruppo e a cosa serve?
La supervisione è un metodo di lavoro di gruppo che opera nell’ambito delle professioni di cura e d’aiuto, incluso tutte le figure che si occupano di promozione del benessere olistico.
Essa rappresenta una sorta di allenamento, sia nell’auto-osservazione, sia nell’osservazione e interazione con i pari, che permette dare significato al proprio lavoro, costruire o ricostruire le proprie conoscenze del Metodo, di sé e della relazione con il cliente e raggiungere così una maggior consapevolezza delle proprie competenze, rimanendo attivi in un flusso di cambiamento personale e professionale attraverso un processo interpersonale collaborativo.
I partecipanti possono portare difficoltà, domande e dubbi su casi, conoscenza dei rimedi, aspetti legati alla conduzione della consulenza di tipo pratico e relazionale, ma anche su aspetti etici professionali.
Quali sono i valori della supervisione nell’ambito del Metodo originale?
Ci baseremo sui principi, cari al Dr Bach e pilastri fondamentali del Bach Centre, di semplicità, umiltà e compassione, a cui si aggiungono integrità, onestà, coerenza, attenzione al benessere degli altri e anche la conoscenza deontologica e degli aspetti pratici della professione.
Quali sono le competenze del supervisore?
L’approfondita conoscenza ed esperienza del supervisore permettono di individuare e valorizzare le risorse esistenti attraverso l’attenta osservazione e la discussione dei processi e le dinamiche di determinate situazioni portate dai partecipanti nel gruppo. Lo stesso principio viene applicato anche negli incontri individuali, dove l’attenzione sarà dedicata alle necessità più specifiche del Consulente.
È possibile partecipazione alle supervisioni singole anche senza l’acquisto del pacchetto ai seguenti costi: 20 euro per supervisione di gruppo di due ore, salvo raggiungimento del numero massimo previsto e 50 euro per la supervisione individuale.
Le ore di partecipazione alle supervisioni sono certificate come formazione continua nell’ambito delle discipline olistiche.
A chi è rivolta la supervisione: le supervisioni sono rivolte a BFRP e BFRAP.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
tamaramacelloni@yahoo.it, oppure inviare un whatsapp al 334 1794605
*Tamara Macelloni, psicologa e BFRP-BFRAP, collabora con il Bach Centre UK dal 2004, in qualità di Consulente per umani e animali, Tutor e Formatrice certificata dal Bach Centre UK per il percorso di formazione Level 1,2,3 per divenire BFRP, percorso di formazione per divenire BFRAP, e percorsi di tutoraggio personalizzato per divenire Formatori Level 1,2,3.
Commenti
Posta un commento